menu chiudi

Associazione ICS


L’Associazione Culturale Ingegneri Cagliari vuole essere un centro di gravitazione vitale per il Consiglio dell’Ordine in quanto fucina di idee per l’elaborazione e l’attuazione di progetti ed eventi intesi a rafforzare la presenza degli ingegneri sul territorio

Maria Sias

Presidente

Valentina Locci

Vice Presidente

Giuseppe Garau

Giuseppe Garau

Consigliere

Luca Sorrentino

Consigliere

Valentina Lusso

Consigliere

Luigi Berti

Consigliere

Silvia portas

Consigliere

Giorgio Asunis

Consigliere

Efisio Farigu

Consigliere

Riccardo Zedda

Consigliere

Riccardo Diana

Consigliere

Enrico Montalbano

Consigliere

Rossana Galanti

Consigliere

Francesca Zaru

Consigliere

Davide Atzeni

Consigliere

Massimo Loddo

Consigliere

Tullio Boi

Consigliere

Sandro Catta

Sandro Catta

Consigliere

Le ultime dall’Associazione ICS

expo aid

Professione, Sport e Inclusione – OIC presenta il progetto IngegnAMOci all’ExpoAID di Rimini

L’iniziativa inclusiva di successo nata a Cagliari ed esportata a livello nazionale grazie al protocollo con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e la Lega Navale Italiana, è stata presentata ieri nel corso dell’evento organizzato dal Ministero per le Disabilità.

bike festival

Bike Sardinia Festival – 24 settembre a Parco di Monte Claro

  L’Associazione ICS è lieta di invitare tutti al *BIKE SARDINIA FESTIVAL* che si terrà il 24 settembre al Parco di Monte Claro a Cagliari e che permetterà di apprezzare la bellezza della bicicletta e l’importanza della mobilità sostenibile. Un’intera giornata dedicata alla mobilità sostenibile, con spettacoli di acrobazie in bicicletta, giochi, esposizioni e tanto…

Dal 15/09 ilnuovo progetto di ICS in collaborazione con Ami-CA e 2050 TO PEOPLE

Ami-CA e 2050 TO PEOPLE, due associazioni no profit, attribuiscono un’alta priorità ai valori della comunità. L’ambizione è di sensibilizzare la cittadinanza sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Quest’anno proponiamo il bellissimo progetto itinerante Ami-CA per Cagliari con una particolare attenzione all’ambiente, all’arte, alla mobilità e all’inclusione sociale.

michela murgia scomparsa

Il cordoglio di OIC per la scomparsa di Michela Murgia

Ci ha lasciato Michela Murgia.
L’Ordine degli ingegneri di Cagliari vuole ricordarla con molto affetto.

1

Vela e inclusione: OIC vince a Siracusa il campionato italiano degli Ingegneri classe Hansa  

Il team cagliaritano ha trionfato nella manifestazione che si è svolta questo fine settimana in Sicilia sulle imbarcazioni che consentono la competizione alla pari tra persone interessate da disabilità e non.

vulnerabili

Officine Permanenti 2023 – #VULNERABILI

Tre giornate di incontri e spettacoli live.
L’edizione numero nove delle Officine Permanenti si terrà da mercoledì 19 a venerdì 21 luglio a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari). Ingresso gratuito.

Torneo di padel

PADEL-ING è arrivato alle fasi finali – 3/07 dalle 18.30 – Viale La Playa 23 a Cagliari

La Prima Edizione del torneo PADEL-ING giunge alle fasi finali e si avvicina la festa di premiazione. Lunedì 3 luglio, alle ore 18.30, inizierà un mini-torneo per i non finalisti che si disputerà su un campo con formula veloce (mini set o tie-back) e alle ore 19.30 si terranno le finali a cui seguirà la…

VARO TERZA BARCA

INGEGNIAMOCI – IL MARE PER TUTTI – Varata la terza Hansa 303 e inaugurata la seconda gru sollevatrice

IL MARE PER TUTTI Domenica 23 aprile il varo della terza barca Hansa303 e l’inaugurazione della seconda gru sollevatrice   Prende definitivamente il largo il progetto IngegniAMOci, l’iniziativa sulla promozione della cultura sportiva, l’inclusione sociale e le Pari opportunità portata avanti dall’associazione ICS e dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari, assieme allo sponsor Valsir…

Chi siamo

Il numero rilevante degli Iscritti del bacino Cagliaritano, la manifestazione di interesse da parte dei Colleghi alle attività dell’Ordine soprattutto in tempi recenti incoraggia e conferisce spessore all’idea di questo Consiglio di un’Associazione capace di aggregare ed elaborare idee utili al rilancio della presenza degli Ingegneri sulla scena locale come figure di riferimento e di supporto.

Con attenzione significato etico e culturale della nostra Professione, il Consiglio intende promuovere un rilancio dell’Ingegnere come figura carismatica ed attiva in seno alla comunità locale avendo come riferimento il ruolo fondamentale ricoperto, fino al dopoguerra, dai nostri colleghi nella Società Sarda. Se negli ultimi tempi la crisi economica e la competitività dei mercati hanno determinato spesso picchi negativi per qualità delle prestazioni, non possiamo e non vogliamo dimenticare quanto di buono hanno saputo fare i nostri colleghi che non a caso sono divenuti protagonisti della storia isolana.

In tal senso l’ Associazione Culturale degli Ingegneri, alla quale faranno capo le iniziative culturali e sportive dell’Ordine, intende promuovere diverse attività capaci di creare aggregazione e scambio di opinioni fra gli iscritti e di veicolare all’esterno informazioni e comunicazioni . Quanto sopra nella convinzione che il rafforzamento dei rapporti di amicizia e solidarietà fra colleghi possa essere una risorsa nei momenti di grave crisi economica come quella attuale nella quale una coesione culturalmente propositiva può risultare una carta vincente.

CULTURA

In funzione delle indicazioni emanate dal Consiglio si interessa di tematiche e concetti estesi, relativi a modi e stili di vita che riflettano i modelli ambientali, gli spazi urbani, l’interpretazione di ruoli e professioni con attenzione alle interazioni sociali. Dalle indicazioni dei soci fondatori sono emerse diverse iniziative attualmente in fase di elaborazione. E’ attualmente in fase di realizzazione una banca dati relativa al monitoraggio su scala mondiale dei professionisti Sardi attivi in diderse realtà nazionali ed estere. Altri programmi riguardano importanti eventi culturali che l’Associazione intenderebbe promuovere al fine di veicolare all’esterno idee e progetti innovativi anche in relazione alla candidatura di Cagliari a città della Cultura.

SPORT

Promuoviamo eventi ludici che hanno la finalità di rafforzare, con momenti di comunicazione e di aggregazione, i rapporti di amicizia e di solidarietà fra colleghi ed amici. Al momento attuale sono previste attività già precedentemente programmate nei settori da tempo privilegiati dalle scelte degli Iscritti, ovvero il calcio, la vela e il golf, ai quali si è recentemente proposta l’aggiunta del tennis. Sono perciò in fase di perfezionamento convenzioni e programmi con Yacht club, Tennis Club e Golf Club per la pratica e l’organizzazione di regate e tornei. Proseguirà inoltre l’attività calcistica della squadra, che ha sempre regalato grandi soddisfazioni con la partecipazione al Torneo Nazionale del CNI.

 

 

Report attività 2023

Scarica la brochure del 2019

Programma 2017 – 2021

Report attività 2018

 


Officine Permanenti 2019

Musica&Filosofia 2018

TGR, il servizio sui siti militari dismessi

Superidee, lo spot dell’edizione 2018

Spettacolo natalizio 2017

Consiglio direttivo ingegneri cagliari

Consiglio Direttivo

vai alla sezione

Scuola di formazione ingegneri cagliari

Scuola di Formazione

vai al sito dedicato

Centro Studi ingegneri cagliari

Centro Studi

vai alla sezione

Consiglio Disciplina

vai alla sezione