Categoria / Senza categoria
-
Agenzia delle Entrate – vademecum destinati ai professionisti
Il 28 ottobre 2020, durante la riunione periodica sull’efficienza dei servizi catastali, sono stati illustrati i vademecum (https://sardegna.agenziaentrate.it/?id=14971), destinati ai professionisti, con le indicazioni per la presentazione online di domande di voltura,…
6 Novembre 2020 -
Circolare CNI 626 – Procedure per iscrizioni all’elenco nazionale degli ingegneri biomedici
Il Regolamento recante le modalità di iscrizione volontaria all’Elenco nazionale certificato degli Ingegneri biomedici e clinici, adottato dal CNI ai sensi dell’art. 4, D.M. 60/2020 – le due versioni sono scaricabili in…
6 Novembre 2020 -
Sondaggio tra i professionisti – Funzionalità dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate
Tramite l’Ordine dei Periti Industriali di Cagliari è stato sviluppato un sondaggio tra i professionisti in merito alla funzionalità dei servizi on-line erogati dall’Agenzia delle Entrate. L’indirizzo generato per lo scopo, tramite…
Scadenza:
26/10/2020
-
Online il numero di Aprile de Il Giornale dell’Ingegnere
È online il numero di Aprile de Il Giornale dell’Ingegnere. Da segnalare, a pagina 16, un’importante notizia sulle iniziative di OIC per la ripartenza. In questo numero troverete, tra l’altro: SUPPLEMENTO LOCALE…
7 Maggio 2020 -
Vigili del Fuoco – Ecco la risposta alla richiesta di varie proroghe
Con Circolare 520, viene pubblicata la nota di risposta del Capo dei Vigili del Fuoco alle varie richieste di proroga da parte della RPT (per maggiori informazioni si può consultare l’avviso relativo…
2 Aprile 2020 -
Agenzia delle Entrate: Anomalie procedura Docfa per atti di aggiornamento presentati con casuale “VMI”
Delucidazioni sul malfunzionamento delle procedure VMI
2 Settembre 2019 -
Qualora un’Impresa Edile, durante l’esecuzione dei lavori con Committente Privato, riferiti a un ampliamento volumetrico di un’unità residenziale, secondo l’art. 30_ Interventi di incremento volumetrico del patrimonio edilizio esistente della L.R. n.8/2015, Norme per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia e per il miglioramento del patrimonio edilizio, avesse un Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.) regolare, mentre a lavori ultimati si trovasse in situazione previdenziale non regolare, secondo la normativa vigente, considerato, che l’Impresa non ha interesse nel regolarizzare la situazione contributiva, prima di aver ricevuto il pagamento a saldo, il Committente è tenuto ad effettuare il pagamento a saldo? Si precisa che il Contratto stipulato non prevedeva alcuna clausola particolare in merito alla Regolarità Contributiva al momento del saldo. I lavori sono stati conclusi, come da opportuna Comunicazione allo Sportello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia (SUAPE) nel giugno 2019; mentre il DURC dell’Impresa è decaduto nel Marzo 2019, il che significa che è stato regolare per tutta la durate dei lavori e oltre. Si chiede pertanto se in tale situazione, il Committente possa opporre rifiuto al Pagamento del saldo, motivandolo con l’assenza attuale del D.U.R.C.
In linea generale, nella fattispecie di lavori con Committente Privato, il DURC deve valere per tutta la durata dei lavori. Si prende atto di quanto lei riferisce nel quesito: fine lavori a…
26 Marzo 2019 -
Si chiede un chiarimento relativamente ai Requisiti di Capacità Tecnica e Professionale per la partecipazione alla procedura di Gara. Uno dei Professionisti del Raggruppamento è il Direttore Tecnico della Società mandataria del Raggruppamento, che intende partecipare. Il Professionista ha svolto incarichi di comprovata esperienza nell’ambito oggetto dell’appalto, questo Requisito Professionale può essere considerato valevole anche per la Società di cui è Direttore Tecnico?
Si ricorda che il D. Lgs. 50/2016_Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, nello specifico l’art.46_Operatori Economici per l’Affidamento dei Sevizi di Architettura e Ingegneria, in riferimento ai requisiti Economico-Finanziari e Tecnico-Organizzativi, recita: cit.…
Scadenza:
-
-
In caso di assunzione a tempo Pieno, Determinato, presso Ente Locale, previa Autorizzazione dell’Ente di appartenenza, che valuta l’entità di impegno, la norma prevede di poter procedere ad ultimare gli incarichi della libera Professione già in corso? Per l’espletamento di tali incarichi, già iniziati al momento dell’assunzione, una volta autorizzati dall’Ente Pubblico, la norma prevede di poter mantenere l’assunzione del dipendente?
Il riferimento normativo, che regola il Lavoro Dipendente presso Pubblica Amministrazione, è il D.Lgs 165/2001_ Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, nello specifico l’art.53_ Incompatibilità, cumulo di impieghi…
23 Ottobre 2018 -
Vorrei avere informazioni sull’attivazione dei Tirocini Formativi, quali requisiti deve possedere il tirocinante?
La disciplina dei tirocini in Sardegna è abbastanza articolata. L’Ordine Professionale segue esclusivamente il Tirocinio Professionale di Adattamento. Per quanto riguarda questa tipologia di tirocinio, lo stesso è regolato dal Decreto del…
24 Gennaio 2018
Sandro Catta “Giornata Nazionale della prevenzione Sismica”
Ultime notizie
Società di ingegneria ricerca neolaureato
Ricerca personale – società di ingegneria nel settore dell’efficientamento energetico
Comune di Assemini – avviso esplorativo per la manifestazione di interesse per la nomina dei commissari di gara, afferente al servizio di Ingegneria e Architettura per i lavori Boulevard dei Paesaggi.
Nove lotti per un solo operatore. La RPT scrive alla RAS: “Bloccare il bando per garantire concorrenza e partecipazione”
Nuraghi patrimonio dell’Umanità. La Rete delle Professioni Tecniche al fianco di Sardegna verso l’Unesco.
Responsabilità professionale: da oggi lunedì 15 febbraio sarà possibile sottoscrivere le Polizze assicurative convenzionate con il CNI
Ultimi avvisi
Procedura di stabilizzazione del personale precario ai sensi dell’art. 20 comma 1 del D. Lgs n. 75/2017 e s.m.i.
Consiglio Direttivo – mercoledì 27 alle 18
Circolare CNI 685 – Webinar Nazionale “La gestione della sicurezza nell’utilizzo di macchine e attrezzature”
Circolare CNI 684 – Aggiudicazione bando di gara per il servizio Polizza assicurativa ad adesione volontaria per la Responsabilità professionale e la tutela legale degli iscritti
In scadenza i termini per pagare la quota 2021
Pubblicata la shortlist esperti Superbonus 110%
Prossimi Eventi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- Segreteria