Category / Competenze / Strutture
-
Ho ricevuto incarico da una Società, che produce manufatti in cemento, per il dimensionamento strutturale di solette per pozzetti in calcestruzzo armato, carrabili, di varie dimensioni. Premesso che ho conseguito la Laurea Magistrale in Architettura (Classe LM-4, ai sensi del D.M. 270/2004, Modifiche al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509,) e successivamente mi sono iscritto all’Ordine Professionale, vorrei sapere se posso firmare tranquillamente questo tipo di lavoro. Mi è sorto il dubbio in quanto, durante un confronto con alcuni colleghi, è emerso che tale tipologia di lavoro potrebbe rientrare in Opere di Urbanizzazione Primaria, che potrebbero entrare in contrasto con il titolo di studio conseguito. A mio parere non dovrebbero esserci problemi, ma per conferma attendo un Vs parere.
La Commissione Tecnica Strutture OIC, referente in materia., comunica loro opinione: ” Per quanto a conoscenza della Commissione Strutture, allo stato attuale non sussistono specifici vincoli a ciò che un Ingegnere iscritto…
8 Marzo 2019
Loading posts...
Ultime notizie
Premio Nazionale Sisto Mastrodicasa 2023
Università di Cagliari – bando per 1 ingegnere strutturista senior
Società ricerca formatori per corsi PES PAV – CEI 11-27:21
Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile
Comune di Villamassargia – Selezione di 1 coordinatore interventi pnrr
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in InfraBIManager
Ultimi avvisi
Convocazione Commissione Edilizia Privata – 26/01 – h.19
Convocazione Commissione Energia Impianti e Sostenibilità – 24/01 – h.19
RAS – Cronoprogramma per l’adozione preliminare del PAI – Frane
Convocazione Commissione Ingegneria Forense – 24/01 h.19
Circolare CNI 3 – Iscrizione all’albo professionale: requisito imprescindibile per la partecipazione agli appalti pubblici
Quota 2023 – Scadenza 31 gennaio
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria