Category / Albo / Quota.Albo
-
Esistono agevolazioni sulla quota di iscrizione all’Albo Professionale per l’iscrizione di giovani professionisti e in quale misura?
Al momento OIC prevede un pagamento agevolato per i giovani ingegneri che siano in possesso di entrambi seguenti requisiti: non aver compiuto i 36 anni di età al 31 dicembre dell’anno precedente…
4 Luglio 2016 -
Sarei interessato ad iscrivermi al Vostro Ordine Professionale, quali requisiti e adempimenti sono previsti?
Al fine dell’iscrizione all’Albo Professionale degli Ingegneri di Cagliari deve essere in possesso di abilitazione all’esercizio della Professione e deve essere residente in uno dei Comuni delle Province: Cagliari o Sud Sardegna.…
10 Giugno 2016 -
Vorrei presentare domanda di cancellazione, come devo procedere?
Dovrà presentare la modulistica dedicata, che è reperibile sul nostro portale, specificandone il motivo, unitamente a una copia di un documento di identità in corso di validità. Nella successiva seduta utile del…
13 Maggio 2016 -
Intendo procedere al pagamento della quota di iscrizione al vostro Ordine Professionale, quale procedura dovrei seguire?
Deve consultare il suo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), cui è stato trasmesso il modello, in formato PDF, per procedere con il pagamento telematico. Dal 01 gennaio 2019, al fine dell’adempimento…
7 Aprile 2016 -
Sono stato iscritto all’Ordine Professionale degli Ingegneri, vorrei sapere se in caso di nuova iscrizione posso riavere il numero di matricola assegnatomi in precedenza?
In caso di re-iscrizione, dovrà precisare nella modulistica disponibile sul nostro portale l’intenzione di recuperare il precedente numero di iscrizione all’Albo Professionale. In tal caso si ricorda che l’importo della tassa di…
3 Aprile 2016 -
Vorrei presentare domanda di iscrizione, come faccio a sapere il Settore di iscrizione all’Albo Professionale corretto?
Può consultare il D.P.R. 328/2001, nello specifico Capo IX. Professione Ingegnere. L’art.45.”Sezioni e Titoli Professionali”, specifica la possibilità, di iscriversi al: Settore Civile e Ambientale; Settore Industriale; Settore dell’Informazione. Il Settore di…
7 Marzo 2016 -
Circa un anno fa, ho emesso una parcella proforma nei confronti di un mio Committente Privato. Nonostante gli innumerevoli solleciti, ad oggi non ho ancora ricevuto il pagamento di tale parcella. Consultato il mio Commercialista, lo stesso mi ha consigliato di chiedere la vidimazione della parcella proforma all’Ordine degli Ingegneri, in modo da renderla un documento ufficiale e successivamente seguire le vie legali.
OIC dispone di un Servizio di rilascio Pareri di Congruità, a titolo oneroso. Si consiglia di contattare il Responsabile della Segreteria OIC, che le fornirà le informazioni a lei necessarie.
15 Febbraio 2015 -
Avrei una urgente necessità di una consulenza sulle modalità di dimissioni da Incarico come Direttore dei Lavori e Progettista, per un lavoro per Committente Privato. Vi chiedo di darmi supporto quanto prima e in forma riservata, con colloquio con referente esperto in questo ambito.
Avendo provveduto a chiedere osservazioni alla Consulente Legale Avv. Antonella PIRODDI, che presta supporto gratuito per la Prima Consulenza Specialistica, la stessa suggerisce e rammenta: “Occorre tener presente che: l’operazione di sostituzione…
17 Settembre 0201 -
Sono stato contattato da un’Impresa operante nel Settore Energetico, che si occupa di montaggio di impianti e di serbatoi di Gas e Gasolio. Mi è stato chiesto, in particolare, se posso svolgere la funzione di Direttore Tecnico dell’Impresa e certificare il corretto montaggio degli Impianti, preventivamente al secondo controllo dei Vigili del Fuoco, che rilasceranno l’ultimo Certificato di Prevenzione Incendi (CPI). Essendo in possesso di Laurea Triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e iscritto alla Sezione B, Settore Civile Ambientale dell’Albo Professionale, rientra nelle mie competenze svolgere tale ruolo? Posso certificare quanto richiestomi? Serve una particolare e ulteriore abilitazione, ad esempio: abilitazione antincendio, o altro?
A seguire l’opinione dei Colleghi referenti OIC, in materia: ” Al fine dell’esercizio del ruolo di Direttore Tecnico per un’Impresa installatrice è sufficiente, quale requisito tecnico professionale, come disposto dal DM. 37/20018,…
22 Giugno 0201
Ultime notizie
Il 24 maggio ICS presenta “L’ingegno nell’Arte”
Dal 16 giugno via al ciclo di seminari sull’Arbitrato interno e internazionale
RAS – Al via dal 24 al 27 maggio i workshop di Sardegna2030 dedicati agli Enti Locali
Comune di Tertenia – Avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per componenti di Commissione giudicatrice
Studio di Ingegneria/Architettura ricerca due laureati
Workshop della ISCS – Dalla smart city allo smart neighborhood – 11 maggio alle ore 15
Ultimi avvisi
Riapertura termini per l’ammissione al master di II livello in Architettura del Paesaggio, a.a. 2021/2022
Online la rivista numero 484 di ANCE – L’industria delle costruzioni
Convocata l’Assemblea degli Iscritti
Convocazione del Consiglio Direttivo OIC – 4/05/2022
Circolare CNI 882 – Modifica al Codice Deontologico
Convocazione straordinaria del Consiglio Direttivo
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria