Category / Impresa / Responsabile.Tecnico
-
Avrei bisogno di avere informazioni in merito alla figura di Responsabile Tecnico. Mi è stato proposto di svolgere il ruolo di Responsabile Tecnico per un periodo, presso un’Azienda; potrebbe creare problemi di incompatibilità con la mia attività di libero Professionista? Come dovrei procedere per non incorrere in sanzioni?
La normativa di riferimento in materia è dettata dal D.M.37/2008, Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di…
12 Marzo 2019 -
Vorrei avere informazioni riguardanti la figura del Responsabile Tecnico. Essendo in possesso di Laura in Architettura, vecchio Ordinamento, è sufficiente la laurea per svolgere la mansione citata o bisogna frequentare qualche corso o sostenere qualche esame?
La normativa di riferimento in materia è dettata dal D.M. 37/2008, Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2005, recante riordino delle disposizioni in materia…
5 Febbraio 2019 -
Con la presente chiedo delucidazioni in merito al ruolo di Responsabile Tecnico. In qualità di Ingegnere Edile, con Laurea nuovo Ordinamento Triennale e Specialistica, lavoro come dipendente a tempo determinato, presso Ditta Metalmeccanica; sono iscritto regolarmente all’Ordine degli Ingegneri, ma non sono in possesso di Partita Iva. Mi è stata proposta la possibilità, avendo i requisiti, di esercitare il ruolo di Responsabile Tecnico per una Ditta individuale di Impianti elettrici e televisivi, per civile abitazione. È possibile esercitare entrambe le funzioni di Responsabile Tecnico per una ditta, con fatturato medio basso, ed essere dipendente a tempo determinato di un’altra azienda?
Si precisa che il Responsabile Tecnico può svolgere tale funzione per una sola Impresa e la qualifica è incompatibile con ogni altra attività continuativa. è però consentito che il Responsabile Tecnico di…
12 Novembre 2018 -
Vi scrivo perché mi è stato proposto di ricoprire il ruolo di Responsabile Tecnico e Progettista per una Ditta che fa installazioni di Impianti fotovoltaici. Sono in possesso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura (ciclo unico di 5 anni). Nel D.M. 37/2008, Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici, non è chiarissimo quale laurea sia necessaria per ogni tipologia di Impianti e in rete ho trovato informazioni poco chiare. Vorrei capire effettivamente se posso essere Responsabile Tecnico; cosa posso certificare e cosa posso firmare come Progettista.
Si precisa che il Responsabile Tecnico può svolgere tale funzione per una sola Impresa e la qualifica è incompatibile con ogni altra attività continuativa. La libera Professione è sicuramente un’attività per sua…
27 Agosto 2018 -
Sono in possesso di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica e attualmente studente del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica; vi contatto su suggerimento dei miei docenti, nonostante non sia ancora iscritto all’Ordine Professionale, né abbia sostenuto l’Esame di Stato per l’abilitazione. Recentemente, mi è stata prospettata un’opportunità lavorativa per il ruolo di Responsabile Tecnico, per una piccola Autofficina, (attività di Meccatronica), con annessa rivendita di auto usate. Il titolare mi ha spiegato che questa figura è richiesta dalla legge (L. 224/2012) e che nessuno dei dipendenti ha, attualmente, i requisiti per ricoprire questo ruolo; aggiungendo che la mia presenza è dettata da motivazioni puramente burocratiche. Si tratterebbe di un’assunzione a tempo indeterminato, (C.C.N.L.), per una decina di ore settimanali. Vi contatto per sapere quali siano le effettive responsabilità che questo ruolo comporta e quali siano i compiti ai quali sarei preposto, per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese future. Il titolare mi ha fornito solo generiche rassicurazioni e online non sono riuscito a trovare indicazioni precise, su questo caso specifico. Non essendo abilitato, né iscritto all’Ordine Professionale, non saprei in che altro modo reperire queste informazioni.
Il quesito non è attinente alla Professione dell’Ingegnere; diverso sarebbe stato se si trattasse di Responsabili Tecnico di Impianti; pertanto non posso fornirle alcun supporto tecnico a riguardo. Rammentando che ogni incarico…
11 Maggio 2018 -
Svolgere il ruolo Responsabile Tecnico di una Impresa di impianti, per firmare i certificati di Conformità, impedisce lo svolgimento della libera Professione?
A seguito di contatto con i referenti OIC in materia, di seguito loro opinione: ” Il D.M. 37/2008, Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del…
15 Marzo 2018
Ultime notizie
Professione, Sport e Inclusione – OIC presenta il progetto IngegnAMOci all’ExpoAID di Rimini
Bike Sardinia Festival – 24 settembre a Parco di Monte Claro
Regione Lombardia – manifestazione di interesse per elenco regionale dosimetria del gas radon
INAIL – bando per borse di studio per under30
Comune di Serramanna – VVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Dal 15/09 ilnuovo progetto di ICS in collaborazione con Ami-CA e 2050 TO PEOPLE
Ultimi avvisi
CENTRO STUDI CNI: IL COMPENSO DEL PROFESSIONISTA NEGLI AFFIDAMENTI PUBBLICI NON PUO’ ESSERE SOGGETTO A RIBASSO
Call per esperti in servizi di ingegneria multidisciplinare in ambito sanitario
Circolare CNI 71 – Piattaforma Harley & Dikkinson per crediti incagliati
Chiusura estiva degli uffici
Convocazione del Consiglio Direttivo
Nuovo Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria