Category / Direttore.Tecnico / Impresa
-
La collaborazione esterna con un’Impresa, che richiede lo svolgimento dell’incarico di Direttore Tecnico di un Cantiere di Lavori Pubblici, è compatibile con la libera Professione, considerata la partecipazione ad Appalti Pubblici di Progettazione e Direzione Lavori.
Il ruolo di Direttore Tecnico, da non confondere con il Responsabile Tecnico (per cui si fa riferimento ad altra normativa vigente), è compatibile con quello di libero Professionista; è importante tener presente…
6 Marzo 2018 -
Sono stato contattato da un’Impresa operante nel Settore Energetico, che si occupa di montaggio di impianti e di serbatoi di Gas e Gasolio. Mi è stato chiesto, in particolare, se posso svolgere la funzione di Direttore Tecnico dell’Impresa e certificare il corretto montaggio degli Impianti, preventivamente al secondo controllo dei Vigili del Fuoco, che rilasceranno l’ultimo Certificato di Prevenzione Incendi (CPI). Essendo in possesso di Laurea Triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e iscritto alla Sezione B, Settore Civile Ambientale dell’Albo Professionale, rientra nelle mie competenze svolgere tale ruolo? Posso certificare quanto richiestomi? Serve una particolare e ulteriore abilitazione, ad esempio: abilitazione antincendio, o altro?
A seguire l’opinione dei Colleghi referenti OIC, in materia: ” Al fine dell’esercizio del ruolo di Direttore Tecnico per un’Impresa installatrice è sufficiente, quale requisito tecnico professionale, come disposto dal DM. 37/20018,…
22 Giugno 0201
Loading posts...
Ultime notizie
Sardegna, l’Isola dei Nuraghi – 16 e 17 novembre 2023
Inaugurata la Seconda Edizione del Master “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”.
Call to Action: sei pronto per la transizione?
Convegno AIAS Sardegna – Impianti Industriali – 9 Novembre 23
8/11/23 – Nuove tecnologie per un ponte storico – seminario
Convegno AIIC – Nuove prospettive di sviluppo per la manutenzione del parco biomedicale in Sardegna
Ultimi avvisi
Ministero dell’ambiente – circolare di precisazioni su del. 6/2017 e 1/2020
Tribunale di Cagliari – Interpello per la formazione di elenco di soggetti specializzati
Circolare CNI 93 – ANAC: Nuove Norme sull’Equo Compenso nei Contratti Pubblici di Architettura e Ingegneria
Osservatorio Immobiliare FIAIP Cagliari 2022/23: Guida Completa ai Prezzi nella Provincia
CENTRO STUDI CNI: IL COMPENSO DEL PROFESSIONISTA NEGLI AFFIDAMENTI PUBBLICI NON PUO’ ESSERE SOGGETTO A RIBASSO
Call per esperti in servizi di ingegneria multidisciplinare in ambito sanitario
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria