Category / Fiscale / Prestazione.Gratuita
-
Non esercito la libera professione da quando sono stato assunto da una Società di Progettazione e Direzione Lavori, per la quale opero senza firmare i progetti. Un familiare mi ha incaricato per effettuare un Certificato di Idoneità Statica di un immobile in fase di vendita; incarico che ho accettato di fare, a titolo gratuito, visto il legame di parentela. È fattibile?
Per quanto attiene l’emissione del Certificato di Idoneità Statica, poiché intende elaborare lo stesso per un Committente con cui stringe legami di parentela, potrebbero sussistere criticità dovute a incompatibilità, sebbene la norma…
20 Giugno 2018 -
Sono un ingegnere iscritto al Settore Civile Ambientale dell’Albo Professionale; avrei un quesito da porre: posso, in qualità di Tecnico, firmare il Collaudo di un impianto di condizionamento, per un appartamento, e dichiarare di aver svolto la prestazione a titolo gratuito in quanto a favore di un familiare?
Come comunica la Commissione Tecnica OIC, referente in materia, la informo che: “Non è previsto, da nessuna norma, il collaudo dell’Impianto di Condizionamento di un appartamento. è necessaria solo la Dichiarazione di…
7 Marzo 2018 -
Vorrei chiedere informazioni in merito alla possibilità di eseguire una prestazione a titolo gratuito. Chiedo quindi chiarimenti su quale sia la procedura corretta che dovrei adottare, nel caso in cui sia ammissibile una prestazione Professionale, per la richiesta di Detrazione, a favore di un familiare
Per sua informazione, riguardo la prestazione Professionale a titolo gratuito, il Codice Deontologico degli Ingegneri Italiani, art.11_Incarichie Compensi, recita: cit. c.4 “L’ingegnere può fornire prestazioni professionali a titolo gratuito solo in casi…
1 Marzo 2018
Loading posts...
Ultime notizie
Comune di Tertenia – Manifestazioni di interesse per componenti commissione di Gara
La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili – incontro
“Collaborazioni creative – Sinergia al femminile” convegno di AIDIA Cagliari
“Monumenti e terremoti” – online il bando per il corso di perfezionamento post lauream dell’Università Federico II di Napoli
Equo compenso: in vigore dal 20 maggio la legge su Pubbliche amministrazioni e committenti “forti”
Avviso pubblico per la nomina di componenti esperti per la commissione giudicatrice
Ultimi avvisi
Comune di Monserrato – Avviso per incontro pubblico
I NUOVI BANDI REGIONALI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE PER LE AZIENDE
Circolare CNI 38 – Report “Indagine parlamentare sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia”, contributo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Circolare CNI 37 – Progetto di reingegnerizzazione dell’app. PRINCE (Prevenzioni Incendi Centrale)
Convocazione dell’Assemblea Generale degli Iscritti
Chiusura degli uffici OIC – 24 e 25 aprile
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria