Category / Edilizia / ENEA.RisparmioEnergetico
-
Ho ricevuto incarico da Committente Privato per isolare la copertura della sua abitazione e richiedere la detrazione del 65%. Per quanto riguarda la pratica, da presentare al Comune, è un intervento di edilizia libera, quindi (oltre la Procura) devo trasmettere tramite SUAPE il modulo “F13_ Comunicazione di inizio dei lavori per interventi di edilizia libera” e a Fine Lavori con l’2F3_ Comunicazione inizio e fine lavori”. Ciò comporta la designazione del Direttore dei Lavori, e con la Fine Lavori devo allegare anche la Relazione Tecnica (art.8, comma 1, D.Lgs. 192/2005, Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia), ma non posso occuparmi io di redigere l’APE che gli occorre per la pratica Enea per la detrazione fiscale, è corretto? Per quanto riguarda la Relazione Tecnica (art.8, comma 1, D.Lgs. 192/2005) devo redigerla solo in merito alla copertura post lavori? Posso compilare la pratica con i dati desunti dall’APE, redatta da altro Tecnico Professionista?
Il Direttore dei Lavori emette, a Fine Lavori, l’Attestato di Qualificazione Energetica (AQE), che nella sostanza è equivalente all’Attestato di Prestazione Energetica (APE). L’AQE può essere utilizzato per redigere la pratica ENEA,…
21 Giugno 2019 -
Al termine del mese di dicembre appena decorso, ho comunicato l’ultimazione di lavori di opere di Manutenzione Straordinaria di un appartamento sito in Centro Storico. I lavori sono stati realizzati come intervento beneficante delle Detrazioni Fiscali IRPEF del 50%. Tra gli interventi realizzati nell’immobile è presente anche la sostituzione delle Pompe di Calore esistenti, con macchine di ultima generazione. La Legge n.205/2017, Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, entrata in vigore il 01.01.2018, richiede la trasmissione per via telematica, all’ENEA, delle informazioni sugli interventi effettuati. Da una attenta lettura dell’argomento in merito alla trasmissione in questione, si deduce che essa debba essere fatta solo se gli interventi “determinano un risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia”. Da quanto sopra deduco che, per l’intervento eseguito dal mio Committente, anche se non direttamente mirato al Risparmio e Contenimento Energetico dell’immobile di sua proprietà, debba essere fatta comunque trasmissione all’ENEA, in relazione alla sola sostituzione del generatore Termico. Chiedo gentilmente conferma di quanto da me dedotto, in quanto la norma non mi risulta di chiara lettura
L’interpretazione è corretta. Esiste un portale Enea solo per le ristrutturazioni; in cui deve dichiarare solo quelle opere che hanno comportato Risparmio Energetico. Qualora non venissero dichiarate all’Enea e vi sia un’evidenza…
30 Gennaio 2019
Loading posts...
Ultime notizie
Professione, Sport e Inclusione – OIC presenta il progetto IngegnAMOci all’ExpoAID di Rimini
Bike Sardinia Festival – 24 settembre a Parco di Monte Claro
Regione Lombardia – manifestazione di interesse per elenco regionale dosimetria del gas radon
INAIL – bando per borse di studio per under30
Comune di Serramanna – VVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Dal 15/09 ilnuovo progetto di ICS in collaborazione con Ami-CA e 2050 TO PEOPLE
Ultimi avvisi
CENTRO STUDI CNI: IL COMPENSO DEL PROFESSIONISTA NEGLI AFFIDAMENTI PUBBLICI NON PUO’ ESSERE SOGGETTO A RIBASSO
Call per esperti in servizi di ingegneria multidisciplinare in ambito sanitario
Circolare CNI 71 – Piattaforma Harley & Dikkinson per crediti incagliati
Chiusura estiva degli uffici
Convocazione del Consiglio Direttivo
Nuovo Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria