Category / Compenso / Tariffario
-
Sono un vostro iscritto; chiedo se è possibile che l’Ordine predisponga un Tariffario per le prestazioni Professionali, che sia congruo al fine di poter lavorare con Profitto e Professionalità. Oggi invece succede il contrario; ci sono tecnici che fanno eccessivi ribassi senza assolvere appieno gli adempimenti dovuti. In generale ormai è una “guerra”, che sta portando a lavorare con poco profitto. Questo comporta per esempio prestazioni erogate con superficialità. I giusti prezzi potrebbero far emergere i bravi Professionisti e non chi fa il prezzo più basso. Ci vuole un tariffario, che venga implementato secondo le indicazioni degli iscritti.
La sua comunicazione è stata posta all’attenzione del Consiglio OIC. Gli Ordini Professionali, come disposto a livello nazionale dal 2012, non possono emanare alcuna Direttiva tariffaria, che vada contro la volontà negoziale…
6 Febbraio 2019 -
Come posso stabilire la parcella, a grandi linee, per un DVR e per un eventuale incarico come R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione? Esiste un tariffario di riferimento?
Non esiste, al momento, un tariffario ufficiale in materia Sicurezza. In caso di Appalto Pubblico, in modo arbitrario, il professionista può fare riferimento alle ore necessarie allo svolgimento della prestazione. Suggerisco una…
19 Novembre 2018 -
Sono iscritto al Vostro Ordine Professionale; avrei una necessità del vostro supporto. In questo momento, dopo diversi anni di collaborazione con una Società di Ingegneria fuori Sardegna, ho ricevuto una proposta di Direzione Tecnica; mi trovo nella situazione di non conoscere i limiti di compenso, né minimi né massimi, oggi presenti sul mercato per un ruolo di questo livello, né quelli eventualmente previsti dal Quadro Normativo. Sono in difficoltà nell’intraprendere i margini della trattativa, palesandosi un rischio concreto di sottovalutazione del nuovo impegno, con seguito di ricadute economiche sul sottoscritto, a fronte di maggiori responsabilità, anche legali. Immagino che non esista un servizio specifico per tale scopo, ma anche poter parlare con una persona più qualificata ed esperta di me sarebbe importante, se disponibile presso l’Ordine.
Sarà cura del Servizio Quesiti cercare la disponibilità di un referente del Consiglio OIC che potrà fornirle supporto, per uno scambio di opinione di natura specialistica.
5 Marzo 2018 -
Circa un anno fa, ho emesso una parcella proforma nei confronti di un mio Committente Privato. Nonostante gli innumerevoli solleciti, ad oggi non ho ancora ricevuto il pagamento di tale parcella. Consultato il mio Commercialista, lo stesso mi ha consigliato di chiedere la vidimazione della parcella proforma all’Ordine degli Ingegneri, in modo da renderla un documento ufficiale e successivamente seguire le vie legali.
OIC dispone di un Servizio di rilascio Pareri di Congruità, a titolo oneroso. Si consiglia di contattare il Responsabile della Segreteria OIC, che le fornirà le informazioni a lei necessarie.
15 Febbraio 2015
Ultime notizie
Sardegna, l’Isola dei Nuraghi – 16 e 17 novembre 2023
Inaugurata la Seconda Edizione del Master “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”.
Call to Action: sei pronto per la transizione?
Convegno AIAS Sardegna – Impianti Industriali – 9 Novembre 23
8/11/23 – Nuove tecnologie per un ponte storico – seminario
Convegno AIIC – Nuove prospettive di sviluppo per la manutenzione del parco biomedicale in Sardegna
Ultimi avvisi
Ministero dell’ambiente – circolare di precisazioni su del. 6/2017 e 1/2020
Tribunale di Cagliari – Interpello per la formazione di elenco di soggetti specializzati
Circolare CNI 93 – ANAC: Nuove Norme sull’Equo Compenso nei Contratti Pubblici di Architettura e Ingegneria
Osservatorio Immobiliare FIAIP Cagliari 2022/23: Guida Completa ai Prezzi nella Provincia
CENTRO STUDI CNI: IL COMPENSO DEL PROFESSIONISTA NEGLI AFFIDAMENTI PUBBLICI NON PUO’ ESSERE SOGGETTO A RIBASSO
Call per esperti in servizi di ingegneria multidisciplinare in ambito sanitario
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria