Category / Appalti / Giovane.Professionista
-
Ho necessità di sapere se, all’interno di un RTP, al fine della presenza di un giovane professionista, il calcolo del quinquennio di riferimento decorra dalla data di abilitazione o dalla data di Laurea.
Si è provveduto a valutare eventuale indicazioni, in merito al requisito del giovane professionista, per i RTP, nella L.R. 8/2018 della RAS: “Nuove norme in materia di contratti pubblici di lavori, servizi…
22 Ottobre 2018 -
Vorrei sapere se, il giovane professionista, iscritto all’Ordine Professionale, che partecipa a una Gara di Progettazione, senza nessun tipo di requisito, deve avere la Partita Iva?
Premesso che le Professioni, che prevedono l’iscrizione ad un Albo professionale, non possono essere svolte in maniera Occasionale, ma esclusivamente con il possesso di una Partita IVA, il giovane professionista, che intenda…
24 Settembre 2018 -
Vorrei porre alcuni quesiti riguardo la partecipazione ad una gara d’appalto, indetta da una Stazione Appaltante, con il ruolo di “Giovane Ingegnere”, inteso come specificato nel Bando: “Ingegnere iscritto all’Albo Professionale da meno di 5 anni”. In riferimento al ruolo di giovane ingegnere nella formazione di RTP, come mandante al 3%, nella Progettazione Definitiva ed Esecutiva, vorrei sapere: a. Quali responsabilità avrei partecipando alla costituzione di un RTP, nel ruolo di giovane ingegnere? Ad esempio: obbligo di firma, vincoli con l’accettazione dell’incarico, possibilità di uscire da un gruppo così formato senza penali. b. In quanto mandante, con una piccola parte del servizio da realizzare, il mandatario ha diritto a mantenere come informazioni riservate le prime fasi della partecipazione alla Gara, nello specifico Offerta Economica, e la fase di Progettazione Preliminare, in caso di aggiudicazione?
Per quanto al Punto a): L’ANAC ha spesso chiarito che il Giovane Professionista deve essere “Progettista” e quindi poter sottoscrivere gli elaborati Progettuali; questo per evitare che si indichi un nominativo come…
18 Settembre 2018 -
Come RTP abbia presentato un Progetto, poi approvato. A seguire è emerso che il compenso è vincolato al fatto che una collega giovane non è in regola con l’INPS. L’ente ha bloccato le parcelle di tutti i componenti. Vi sarei grato, se mi chiariste se è la norma che lo prevede.
è fondamentale porre l’attenzione ai contenuti degli atti amministrativi, che regolano il rapporto dei Professionisti che espletano la loro prestazione e la Stazione Appaltante; in essi deve essere precisato la modalità di…
18 Gennaio 2018
Ultime notizie
Premio Nazionale Sisto Mastrodicasa 2023
Università di Cagliari – bando per 1 ingegnere strutturista senior
Società ricerca formatori per corsi PES PAV – CEI 11-27:21
Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile
Comune di Villamassargia – Selezione di 1 coordinatore interventi pnrr
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in InfraBIManager
Ultimi avvisi
Convocazione Commissione Edilizia Privata – 26/01 – h.19
Convocazione Commissione Energia Impianti e Sostenibilità – 24/01 – h.19
RAS – Cronoprogramma per l’adozione preliminare del PAI – Frane
Convocazione Commissione Ingegneria Forense – 24/01 h.19
Circolare CNI 3 – Iscrizione all’albo professionale: requisito imprescindibile per la partecipazione agli appalti pubblici
Quota 2023 – Scadenza 31 gennaio
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria