Category / Albo / Quota.Albo
-
Presso Poste Italiane non sono riuscita a effettuare il pagamento della Quota di Iscrizione all’Albo Professionale, perché il sistema non è ancora abilitato al pagamento. È possibile avere un bollettino tradizionale?
Come comunicato a tutti gli iscritti, Poste Italiane Spa, per questo anno, non ha abilitato il sistema di pagamento PagoPA. OIC ha adempiuto all’obbligo normativo disposto per i Prestatori di Servizi di…
31 Gennaio 2019 -
Sono un Professionista, iscritto al vostro Ordine degli Ingegneri della Provincia, alla Sezione B. A dicembre ho superato l’Esame di Stato, a seguito di Laurea di Specializzazione, per potermi iscrivere alla Sezione A dell’Albo Professionale. Ora vorrei completare l’iscrizione a tale Sezione, ma a gennaio scade la quota annuale di iscrizione all’Ordine, relativa alla Sezione B. Pertanto vi pongo questa domanda: mi conviene pagare la quota annuale riferita ancora alla Sezione B o posso effettuare un unico pagamento con la nuova iscrizione, alla Sezione A? Non vorrei pagare la quota di iscrizione due volte, cioè alla scadenza per Gennaio, riferita alla Sezione B e alla nuova iscrizione, alla sezione A.
Può procedere con il pagamento della quota albo dell’anno corrente, in scadenza al 31 gennaio prossimo, anche come iscritto alla sezione B, senza dover affrontare ulteriori oneri in caso di iscrizione alla…
14 Gennaio 2019 -
Mi è stata di recente riconosciuta una malattia invalidante; considerato l’impedimento nello svolgimento della professione, ho diritto ad una riduzione della quota di iscrizione all’Albo Professionale e in quale misura?
Al momento OIC prevede una riduzione della quota Albo per casistiche differenti da quella in cui Lei ricade.
24 Settembre 2018 -
Già iscritto al vostro Ordine Professionale qualche anno fa e poi cancellato; vorrei sapere quali sarebbero tutti i costi per una nuova iscrizione: tassa annuale e/o tassa di concessione governativa e/o spese di segreteria.
Per procedere con l’iscrizione, nell’anno corrente, dovrebbe versare le seguenti quote: Iscrizione all’Albo Ingegneri Cagliari € 77,00 , (le spese di re-iscrizione sono le medesime di una nuova iscrizione); Tassa Governativa di…
6 Febbraio 2018 -
Intendo versare la quota Albo, mediante bonifico all’IBAN: IT49E0306904856100000011140. Posso procedere o devo versare la quota, obbligatoriamente, mediante MAV?
Tutti gli iscritti riceveranno tramite PEC, le indicazioni per effettuare il pagamento della quota tramite PAGOPA; non è più possibile effettuare il pagamento della quota tramite bonifico.
11 Gennaio 2018 -
Esistono agevolazioni sulla quota di iscrizione all’Albo Professionale per l’iscrizione di giovani professionisti e in quale misura?
Al momento OIC prevede un pagamento agevolato per i giovani ingegneri che siano in possesso di entrambi seguenti requisiti: non aver compiuto i 36 anni di età al 31 dicembre dell’anno precedente…
4 Luglio 2016 -
Intendo procedere al pagamento della quota di iscrizione al vostro Ordine Professionale, quale procedura dovrei seguire?
Deve consultare il suo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), cui è stato trasmesso il modello, in formato PDF, per procedere con il pagamento telematico. Dal 01 gennaio 2019, al fine dell’adempimento…
7 Aprile 2016
Ultime notizie
Sardegna, l’Isola dei Nuraghi – 16 e 17 novembre 2023
Inaugurata la Seconda Edizione del Master “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”.
Call to Action: sei pronto per la transizione?
Convegno AIAS Sardegna – Impianti Industriali – 9 Novembre 23
8/11/23 – Nuove tecnologie per un ponte storico – seminario
Convegno AIIC – Nuove prospettive di sviluppo per la manutenzione del parco biomedicale in Sardegna
Ultimi avvisi
Ministero dell’ambiente – circolare di precisazioni su del. 6/2017 e 1/2020
Tribunale di Cagliari – Interpello per la formazione di elenco di soggetti specializzati
Circolare CNI 93 – ANAC: Nuove Norme sull’Equo Compenso nei Contratti Pubblici di Architettura e Ingegneria
Osservatorio Immobiliare FIAIP Cagliari 2022/23: Guida Completa ai Prezzi nella Provincia
CENTRO STUDI CNI: IL COMPENSO DEL PROFESSIONISTA NEGLI AFFIDAMENTI PUBBLICI NON PUO’ ESSERE SOGGETTO A RIBASSO
Call per esperti in servizi di ingegneria multidisciplinare in ambito sanitario
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria