Category / #istituzioni / #politichenazionali
-
La Rpt chiede al Governo di ritirare le nuove sanzioni relative alle asseverazioni Superbonus 110%
In una nota indirizzata al Premier Mario Draghi la Rete delle Professioni Tecniche nazionale ha richiesto di ritirare le nuove previsioni sanzionatorie per le asseverazioni, previste dal comma 2 dell’art.2 del decreto…
22 Febbraio 2022 -
Meccanismo straordinario di compensazione per il caro materiali – il parere del Comitato Tecnico Appalti Pubblici della Fondazione Ordine Ingegneri Roma
Il Comitato Tecnico Appalti Pubblici della Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma ha elaborato un parere approfondito e articolato sul meccanismo straordinario di compensazione per le imprese che operano nel…
10 Febbraio 2022 -
DECRETO SOSTEGNI TER: I professionisti tecnici preoccupati dalla stretta sulla cessione del credito
Il testo del “Decreto Sostegni Ter”, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, prevede un’ulteriore stretta per quanto riguarda Superbonus, Ecobonus, Bonus ristrutturazioni, Sisma Bonus e Bonus facciate. Oltre all’introduzione di un visto…
25 Gennaio 2022 -
Pubblicato il Decreto “Caro Materiali”
Pubblicato il DM “Caro Materiali” che rileva gli aumenti dei prezzi dei materiali per l’edilizia e i LLPP
26 Novembre 2021 -
Il Superbonus 110% vale già oltre mezzo miliardo per la Sardegna. La Regione chieda la proroga anche per le case unifamiliari
Il governo ha approvato una proroga selettiva della misura che penalizzerebbe la realtà isolana fatta al 74% di edifici unifamiliari. I tecnici: «La misura sta portando benefici a diversi livelli, necessario difenderla».
29 Ottobre 2021 -
PNRR, Next Generation EU e 110 per cento: i temi del prossimo futuro anche per l’Isola
Si è concluso sabato a Parma il 65° Congresso degli Ordini Ingegneri d’Italia. Gianni Massa (Vice Presidente CNI): “L’ingegneria è quella disciplina che sa trasformare l’idea in un progetto. Forse la politica ha bisogno di più ingegneria!”
25 Maggio 2021 -
65° CONGRESSO INGEGNERI ITALIANI – Sandro Catta, Presidente OIC: Risolvere le debolezze strutturali della PA per ripartire
Agire come categoria per stimolare la politica a correggere alcune storture normative e cogliere la grande opportunità del Superbonus. Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Sandro Catta è intervenuto…
21 Maggio 2021 -
I contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni: domande dal 30 marzo al 28 maggio
Al via il 30 marzo la richiesta online dei contributi previsti dal Decreto Sostegni
24 Marzo 2021 -
Cittadini, Pmi ed Enti pubblici insieme per il risparmio energetico: in vigore il decreto sulle comunità energetiche
È entrato in vigore lo scorso 17 novembre il decreto (16 settembre 2020) del Ministero dello Sviluppo economico che consente a cittadini, pmi (anche agricole) e enti pubblici di consorziarsi per…
23 Novembre 2020 -
Covid-19: gare servizi di ingegneria e architettura per il rafforzamento del SSN – ecco l’Albo Fornitori Invitalia
Per le procedure di affidamento di servizi di ingegneria e architettura bandite per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19, sarà utilizzato l’Albo Fornitori della società in house Invitalia. Lo comunica il Commissario straordinario…
3 Settembre 2020 -
OIC partecipa alla mobilitazione delle Professioni Italiane
Le libere professioni hanno proclamato gli stati generali, previsti per il 4 giugno, in segno di protesta contro le disposizioni nazionali che le vedono marginali rispetto ai piani di sviluppo e di aiuti post emergenziali.
3 Giugno 2020 -
Studi aperti ma cantieri chiusi. L’impatto della Covid19 sulla professione in Sardegna.
Intervista dell’Agenzia Chartabianca al Presidente OIC Sandro Catta
3 Aprile 2020 -
Decreto “Chiudi Italia”: proroga delle restrizioni
Le raccomandazioni OIC alla proroga della quarantena fino al 13 aprile
2 Aprile 2020 -
Sicurezza e COVID-19: Dal MIT le linee guida per i cantieri
Il MIT ha pubblicato le linee guida per i cantieri edili: ecco le considerazioni del Consiglio OIC
20 Marzo 2020 -
La sicurezza a partire dai banchi di scuola, il progetto promosso dal MIUR e dal CNI
Il progetto “La Sicurezza a partire dai Banchi di Scuola”, promosso dal MIUR e dal Consiglio Nazionale Ingegneri, coinvolge 10 Ordini provinciali tra cui anche l’Ordine degli Ingegneri di Cagliari
7 Ottobre 2019
Ultime notizie
Concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 figure amministrative e 3 tecniche
UNICA – Selezione di un professionista per il ruolo di RSPP dell’Università
Sole24Ore: Pos obbligatorio per tutti i professionisti? Possibile evitare l’adempimento legittimamente
È stato pubblicato il Prezzario Regionale 2022
RETTIFICATO Comune di Selargius – Manifestazione di interesse per componenti commissione Giudicatrice
IBS Energy ricerca un collaboratore per progetto presso il Comune di Gonnosfanadiga
Ultimi avvisi
Prezzario Regionale 2022 – Raccogliamo tutte le segnalazioni
Convocazione del Consiglio Direttivo
CNI Circolare 904 – Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali.
Premio di laurea – Ingenio al Femminile seconda edizione (a. a. 2020/2021)
Elezioni per il rinnovo del CD OIC – Online le candidature
Questionario di soddisfazione 2022 – contribuisci a migliorare i servizi offerti da OIC
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria