Category / #ordine / Senza categoria
-
Il cordoglio di OIC per la scomparsa dell’ing. Giorgio Diaz
Classe 1936, iscritto all’Albo d’oro OIC con la matricola 602, l’illustre ingegner Giorgio Diaz si è spento lo scorso 27 maggio. Professionista rispettato, noto per la sua esperienza di docenza universitaria e…
30 Maggio 2023 -
Equo compenso: in vigore dal 20 maggio la legge su Pubbliche amministrazioni e committenti “forti”
Stop alle prestazioni al ribasso, almeno per Pubbliche amministrazioni e per le imprese più grandi. Entrerà in vigore dal prossimo 20 maggio la legge sull’Equo compenso. Il provvedimento, n 49 del 2023, è stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale e prevede importanti novità nel rapporto tra i professionisti, compresi quelli tecnici, le amministrazioni e i cosiddetti committenti “forti”, ovvero imprese che abbiano impiegato più di 50 dipendenti ovvero conseguito ricavi superiori ai 10 milioni di euro nell’anno precedente al conferimento dell’incarico professionale.
15 Maggio 2023 -
Silvia Di Rosa, dell’Ordine di Trento, è la nuova Presidente dell’Assemblea dei Presidenti
Silvia Di Rosa, dell’Ordine di Trento, è stata nominata Presidente dell’Assemblea Nazionale dei Presidenti degli Ordini provinciali degli Ingegneri. Durante la seduta l’Assemblea ha eletto anche il proprio Comitato di Presidenza (CPAP),…
1 Marzo 2023 -
Da noi di OIC, Buone Feste
Il Consiglio Direttivo OIC, tutto il personale della Segreteria, la Fondazione Scuola di Formazione, il Centro Studi e l’Associazione ICS desiderano porvi i più cari auguri di buone feste.
23 Dicembre 2022 -
Federico Miscali è il nuovo Presidente OIC
Sostituisce il presidente uscente Sandro Catta recentemente eletto al Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
25 Novembre 2022 -
L’Associazione ICS si riunirà il 22 novembre
La Presidente dell’Associazione ICS, Maria Sias, ha convocato la prossima riunione per martedì 22 Novembre 2022 a partire dalle 18, in via Tasso a Cagliari. Si discuterà, tra le altre cose, dell’organizzazione…
Scadenza:
22/11/2022
-
Le nuove Commissioni Tecniche OIC – Evento di presentazione
Il neo eletto Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari organizza un incontro aperto a tutti gli iscritti per promuovere e valorizzare le attività delle Commissioni OIC e del Centro Studi. L’evento, che…
15 Novembre 2022 -
Elezioni del CNI – Catta eletto Consigliere Nazionale
Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Sandro Catta é stato eletto al Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
14 Novembre 2022 -
66° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri- Liguria 2022
Il 66° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri- Liguria 2022 sarà articolato in tre giornate di lavori Tutte le sessioni, cui potranno assistere in presenza i delegati, gli osservatori e i relatori,…
26 Ottobre 2022 -
Esami di Stato I SESSIONE 2022 – Sono stati pubblicati gli esiti
Sul sito dell’Università di Cagliari, nella sezione dedicata agli avvisi sugli Esami di Stato, sono stati pubblicati gli esiti della Sessione I degli Esami di Stato 2022. Si possono consultare direttamente al…
30 Settembre 2022 -
Scuola di Formazione OIC: nominato il nuovo CDA – Angelo Loggia presidente sino al 2026
Nella serata di ieri la scuola di Formazione OIC ha rinnovato le cariche direttive. Loggia sostituisce la presidente uscente Giuseppina Vacca.
23 Settembre 2022 -
Tele Costa Smeralda, Europa, dai fondi alle idee: l’intervista ad Angelo Loggia
È online la puntata integrale di “Europa, dai fondi alle idee”, condotta da Leyla Manunza, per Tele Costa Smeralda. Al minuto 18 si può vedere l’intervista ad Angelo Loggia, ex Consigliere OIC…
22 Settembre 2022 -
È scomparso il collega Roberto Binaghi
È mancato all’età di 94 anni il collega Roberto Binaghi, ingegnere idraulico che si è distinto nel campo delle grandi opere in Sardegna. Personalità nota del panorama sportivo sardo, l’ing. Binaghi è…
10 Agosto 2022 -
Il saluto di OIC all’ingegner Ciotti
Albo d’oro OIC, Carlo Ciotti è scomparso domenica 17 luglio, all’età di 86 anni. Una personalità importante del panorama professionale e politico della città: ingegnere minerario, attivista. Durante la sua folgorante carriera,…
19 Luglio 2022 -
Il cordoglio di OIC per la scomparsa dell’ing. Di Martino
È scomparso sabato notte il caro collega Mauro di Martino. Laureato in ingegneria civile nel 1970, è stato iscritto all’Ordine a partire dal 1971. Nella sua lunghissima carriera ha ricoperto per circa…
18 Luglio 2022
Ultime notizie
Comune di Tertenia – Manifestazioni di interesse per componenti commissione di Gara
La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili – incontro
“Collaborazioni creative – Sinergia al femminile” convegno di AIDIA Cagliari
“Monumenti e terremoti” – online il bando per il corso di perfezionamento post lauream dell’Università Federico II di Napoli
Equo compenso: in vigore dal 20 maggio la legge su Pubbliche amministrazioni e committenti “forti”
Avviso pubblico per la nomina di componenti esperti per la commissione giudicatrice
Ultimi avvisi
I NUOVI BANDI REGIONALI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE PER LE AZIENDE
Circolare CNI 38 – Report “Indagine parlamentare sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia”, contributo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Circolare CNI 37 – Progetto di reingegnerizzazione dell’app. PRINCE (Prevenzioni Incendi Centrale)
Convocazione dell’Assemblea Generale degli Iscritti
Chiusura degli uffici OIC – 24 e 25 aprile
AdE Nuoro – Nuove modalità di presentazione documenti e canali di comunicazione
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria