Category / #appuntamenti / #energia
-
Comunità energetiche – venerdì a Cagliari il convegno con UniCa, OIC, Periti industriali, Enea e Isnova
L’appuntamento è per il prossimo venerdì 16 dicembre nell’aula magna “Mario Carta” della Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari (via Marengo) a partire dalle 9.30.
14 Dicembre 2022 -
Non fermarsi all’emergenza, pensare anche al lungo periodo – L’appello di OIC ai candidati e alle istituzioni
Accanto alle soluzioni spot, indispensabili per affrontare l’emergenza, servono politiche di lungo periodo per liberarci dalla dipendenza energetica dalle fonti fossili che importiamo dall’estero. Catta (OIC): “Ai candidati sardi offriamo la massima disponibilità per un confronto serio sul tema energetico. È necessario trovare soluzioni definitive ed efficaci anche a livello locale”
2 Settembre 2022 -
Al via il master in “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica” promosso da Terna nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab
Tecnologie digitali e ingegneristiche all’avanguardia, laboratori di programmazione e attività sul campo. Il corso è aperto a 15 studenti, che al termine dei 12 mesi, saranno assunti nella sede Terna di Cagliari.
25 Luglio 2022 -
Mobilità elettrica, al via il bando per le colonnine di ricarica.
È stato pubblicato il bando finalizzato a incentivare le piccole e medie imprese per la realizzazione di infrastrutture di ricarica lungo le principali reti viarie della Sardegna. Il finanziamento consiste in un…
9 Giugno 2021 -
Corso per tecnico per l’audit e il monitoraggio energetico degli edifici tramite strumenti e piattaforme digitali
PRELuDE3 – PRotocollo ELaborazione Dati per l’Efficienza Energetica in Edilizia Il percorso mira all’acquisizione delle competenze tecnico-professionali della figura di Tecnico per l’audit e il monitoraggio energetico degli edifici tramite strumenti e…
4 Febbraio 2021 -
Cittadini, Pmi ed Enti pubblici insieme per il risparmio energetico: in vigore il decreto sulle comunità energetiche
È entrato in vigore lo scorso 17 novembre il decreto (16 settembre 2020) del Ministero dello Sviluppo economico che consente a cittadini, pmi (anche agricole) e enti pubblici di consorziarsi per…
23 Novembre 2020 -
Ventilazione e climatizzazione in tempi di Covid-19. L’intervista al coordinatore della Commissione Energia Luigi Berti
Una corretta e sicura climatizzazione, areazione e ventilazione degli spazi interni è generalmente importante. Ma in tempi di Covid-19 diventa fondamentale rivolgersi a professionisti affidabili e certificati per la progettazione di impianti…
27 Aprile 2020 -
Qualità dell’aria indoor e rischio radon – ecco gli indirizzi in materia di costruzione e ristrutturazione per migliorare la sostenibilità ed eco-compatibilità
La Regione ha reso pubbliche le linee di indirizzo in materia di qualità dell’aria indoor
9 Luglio 2019 -
Diagnosi energetica: Online il manuale ENEA 2019
Il documento, scaricabile liberamente, conduce il Referente della DE nella procedura di diagnosi energetica step by step, descrivendo in maniera dettagliata le varie fasi.
4 Febbraio 2019
Ultime notizie
Sardegna, l’Isola dei Nuraghi – 16 e 17 novembre 2023
Inaugurata la Seconda Edizione del Master “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”.
Call to Action: sei pronto per la transizione?
Convegno AIAS Sardegna – Impianti Industriali – 9 Novembre 23
8/11/23 – Nuove tecnologie per un ponte storico – seminario
Convegno AIIC – Nuove prospettive di sviluppo per la manutenzione del parco biomedicale in Sardegna
Ultimi avvisi
Ministero dell’ambiente – circolare di precisazioni su del. 6/2017 e 1/2020
Tribunale di Cagliari – Interpello per la formazione di elenco di soggetti specializzati
Circolare CNI 93 – ANAC: Nuove Norme sull’Equo Compenso nei Contratti Pubblici di Architettura e Ingegneria
Osservatorio Immobiliare FIAIP Cagliari 2022/23: Guida Completa ai Prezzi nella Provincia
CENTRO STUDI CNI: IL COMPENSO DEL PROFESSIONISTA NEGLI AFFIDAMENTI PUBBLICI NON PUO’ ESSERE SOGGETTO A RIBASSO
Call per esperti in servizi di ingegneria multidisciplinare in ambito sanitario
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria