-
Dal 15/09 ilnuovo progetto di ICS in collaborazione con Ami-CA e 2050 TO PEOPLE
Ami-CA e 2050 TO PEOPLE, due associazioni no profit, attribuiscono un’alta priorità ai valori della comunità. L’ambizione è di sensibilizzare la cittadinanza sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Quest’anno proponiamo il bellissimo progetto itinerante Ami-CA per Cagliari con una particolare attenzione all’ambiente, all’arte, alla mobilità e all’inclusione sociale.
5 Settembre 2023 -
Libro Bianco del Verde, focus 22 – “La Salute e il Verde, il Verde e la Salute”
Il Convegno / Webinar si terrà il 20 settembre a partire dalle 9.30
12 Settembre 2022 -
Nasce la certificazione di Esperto in Edilizia Sostenibile Italiana
È nata la certificazione di Esperto in Edilizia Sostenibile Italiana, che descrive un professionista con competenze utili ad operare scelte e valutazioni sulle caratteristiche morfologiche di edifici, manufatti e infrastrutture; sulla scelta dei materiali; sul consumo di risorse energetiche ed ambientali; sul ciclo di vita; sugli impatti ambientali associati alle opere ed è in grado di gestire i processi di certificazione degli edifici secondo i protocolli CasaClima e/o ITACA.
29 Marzo 2022 -
30 novembre – Edilizia Sostenibile in Sardegna: Stato dell’arte e prospettive
Il 30 Novembre dalle 15 alle 17.30 si terrà l’evento regionale: Edilizia Sostenibile in Sardegna: Stato dell’arte e prospettive, dedicato al confronto tra gli attori della filiera. L’incontro si terrà all’auditorium del…
26 Novembre 2021 -
Carlo Crespellani nominato nel Comitato per la Bioeconomia e la Fiscalità sostenibile del ministero della Transizione ecologica
L’annuncio ieri nel corso della terza serata del Festival Officine Permanenti organizzato dall’associazione IC. Una nomina giunta a coronamento dell’imponente lavoro compiuto nella redazione di InFormazione, la rivista dell’Ordine Ingegneri Cagliari, il…
16 Luglio 2021 -
Mobilità elettrica, al via il bando per le colonnine di ricarica.
È stato pubblicato il bando finalizzato a incentivare le piccole e medie imprese per la realizzazione di infrastrutture di ricarica lungo le principali reti viarie della Sardegna. Il finanziamento consiste in un…
9 Giugno 2021 -
Sardegna 2050 Co2 zero: sei progetti strategici
il 14 aprile su Microsoft Teams, la presentazione del volume, a cura di Antonio Tramontin e Francesca Zola
12 Aprile 2021 -
Ripartire dalle bonifiche e progettare il futuro
OIC a Iglesias per il VI Simposio dell’Associazione Mineraria Sarda
31 Ottobre 2019 -
Il sistema dei Parchi Urbani come Risorsa per l’Area Metropolitana: Sabato 19 ottobre 2019 passeggiata ecologica, pulizia e proposte per il recupero integrato delle aree comunali e demaniali
Prosegue l’azione diretta a sensibilizzare cittadini e amministratori sull’importanza della messa a sistema delle aree parco urbane dell’area Metropolitana.
16 Ottobre 2019 -
Emergenza Cambiamenti Climatici: il 7 ottobre a Molentargius l’evento di Legambiente
Una giornata di studio sul Climate change e sviluppo sostenibile. Si terrà il prossimo lunedì 7 ottobre a partire dalle 10 nell’Edificio Sali Scelti del Parco di Molentargius Saline, l’evento “Emergenza Cambiamenti…
4 Ottobre 2019 -
Territorio – Ambiente = Urbanistica Ambientale. Il contributo del prof. Marchi
Riceviamo il seguente contributo personale da parte del Professore Giampaolo Marchi, docente di Estimo e Urbanistica presso l’Università degli studi di Cagliari; lo riproponiamo ai nostri utenti, nell’ottica di stimolare il dibattito su un argomento così importante per il nostro territorio.
18 Marzo 2019
Ultime notizie
Sardegna, l’Isola dei Nuraghi – 16 e 17 novembre 2023
Inaugurata la Seconda Edizione del Master “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”.
Call to Action: sei pronto per la transizione?
Convegno AIAS Sardegna – Impianti Industriali – 9 Novembre 23
8/11/23 – Nuove tecnologie per un ponte storico – seminario
Convegno AIIC – Nuove prospettive di sviluppo per la manutenzione del parco biomedicale in Sardegna
Ultimi avvisi
Ministero dell’ambiente – circolare di precisazioni su del. 6/2017 e 1/2020
Tribunale di Cagliari – Interpello per la formazione di elenco di soggetti specializzati
Circolare CNI 93 – ANAC: Nuove Norme sull’Equo Compenso nei Contratti Pubblici di Architettura e Ingegneria
Osservatorio Immobiliare FIAIP Cagliari 2022/23: Guida Completa ai Prezzi nella Provincia
CENTRO STUDI CNI: IL COMPENSO DEL PROFESSIONISTA NEGLI AFFIDAMENTI PUBBLICI NON PUO’ ESSERE SOGGETTO A RIBASSO
Call per esperti in servizi di ingegneria multidisciplinare in ambito sanitario
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria